Marco Melgrati capogruppo di Forza Italia in Consiglio
regionale durante un intervento in aula
regionale durante un intervento in aula
@MarcoMelgrati, Presidente del Gruppo
@Forza_Italia
in Regione: “Occasione unica per riformare e adeguare al
“Decreto
del Fare”
la norma sulle distanze tra i fabbricati.”
“Oggi
abbiamo assistito ad una splendida “lectio magistralis” del Prof. Avv. Gerbi
sul corpo del Disegno di Legge sulla modifica alla 24 del 2001 detta dei
sottotetti.” dichiara Marco
Melgrati al termine della VI Commissione appena
terminata.
“La
discussione è stata improntata sulla legittimità del termine ristrutturazione già contenuto nelle
legge regionale urbanistica e riproposto in questo testo di proposta di legge; il limite, in quanto tale, del 10% per
la possibilità di ampliamento diverso da quello previsto del 20% contenuto
nella Legge Regionale n°16 del 2008; l’opportunità che le norme sui sottotetti,
invece che disciplinate da una legge regionale facciano parte integrante dei contenuti dei Puc comunali.”
“Questi
– prosegue Melgrati - gli argomenti
di maggiore interesse della discussione odierna. Evidenziato invece
dall’Avvocato Gerbi, come, dal giorno dell’approvazione del Decreto del Fare,
la Legge n° 98 del 2013, e come io stesso da allora vado dicendo, il decreto
disponga, innovando la materia urbanistica, che le Regioni possano, con legge,
introdurre deroghe alle distanze dai fabbricati. Quindi, non come sostiene
l’Assessore Gabriele
Cascino, che sia una prerogativa dei Comuni all’interno dei
Puc, ma che è materia di Legge Regionale.”
“E
quale occasione stupenda che non la possibile innovazione di una legge come
questa, che ha visto e soprattutto ha prodotto, dal 2001 ad oggi, un numero
elevatissimo di contenziosi tra privati in relazione alle distanze dei
fabbricati.”
Auditi
anche la federazione dell’Ordine degli Ingegneri regionale e l’Ordine dei
Geologi. Per quanto attiene agli Ingegneri – conclude Melgrati - la federazione della Liguria ha chiesto alla
Commissione 20 giorni per elaborare e fornire un testo articolato a commento
della Legge. Il rappresentante dei geologi non ha ritenuto di intervenire con
un suo contributo e ha motivato.”
Genova,
30 gennaio 2014
Nessun commento:
Posta un commento